Egitto: i Fratelli Musulmani alla prova del “cambiamento”
I Fratelli Musulmani egiziani stanno affrontando nelle ultime settimane una crisi di credibilità nei confronti del proprio elettorato. Il punto di rottura è arrivato quando la Fratellanza, dopo aver...
View ArticleLa Cirenaica e la zuffa per i beni libici
Vitalij Bilan (Ucraina), New Eastern Outlook, 23 marzo 2012, Oriental Review Uno stato fallito La decisione del cosiddetto “Congresso del Popolo della Cirenaica”, tenutosi nei pressi di Bengasi, di...
View ArticleBahrain, ovvero la rivoluzione dimenticata
Le rivolte del Bahrain, iniziate nel febbraio del 2011, sono trattate dai media in modo diverso che non quelle di altri Paesi come la Siria. Perché questa diversa impostazione? Cosa di diverso ha...
View ArticlePosizione della Cina sulla crisi siriana
Il redattore di “Eurasia” Stefano Vernole, inviato a Damasco nel novembre 2011, è stato intervistato da Radio Globale sulla posizione assunta dalla Cina nei confronti della crisi siriana. L’intervista...
View ArticleIl Mufti della Siria: se il paese cade, tutti i vicini lo seguiranno
Il Mufti di Damasco, Sheik Ahmad Badr Eddin Hassoun, ha messo in guardia contro “la caduta della Siria, perché essa trascinerà con sé Paesi vicini come l’Arabia Saudita, la Giordania e l’Iraq”. In...
View ArticleIntervista ad Alain de Benoist
Come ha scritto bene Eduardo Zarelli, la società della crescita è un’antisocietà. Allora, la decrescita è l’unica soluzione possibile per tornare a essere comunità? «Che siano di destra o di sinistra,...
View ArticleEurázsia és Magyarország – Interjú Claudio Muttival
Claudio Mutti az “Eurasia, Rivista di studi Geopolitici” című szemle főszerkesztője, a közép-európai folklór, és ezen belül a magyar néphagyomány kiváló kutatója. Számos tanulmánya olvasható magyarul....
View ArticleSiria: la guerra per il gas! Un conflitto internazionale dalla manifestazione...
La Siria si trova di fronte a due piani machiavellici che si combinano per distruggere il suo Stato, colpire il suo popolo e annettere il suo territorio. Il primo piano, pubblicamente dichiarato e più...
View ArticleIl peso dei BRICS
Nel 2001 Jim O’Neill, funzionario della banca d’investimento Goldman Sachs, redasse un documento in cui si sosteneva che la ridefinizione del futuro assetto planetario avrebbe risentito dell’influenza...
View ArticleIntervista a Claudio Mutti, direttore di “Eurasia”
Diamo qui di seguito la traduzione dell’intervista rilasciata il 2 maggio 2012 dal direttore di “Eurasia” alla radio ungherese “Szent Korona Radio”. Sz. K. R. – Claudio Mutti, direttore del...
View Article